Il Marketplace che ti premia sempre!
Carlo Pastore e Andrea Sabbatini: Una Passione Condivisa per la Tecnologia e l’Economia Circolare

Carlo Pastore e Andrea Sabbatini: Una Passione Condivisa per la Tecnologia e l’Economia Circolare

Nel panorama delle collaborazioni che uniscono tecnologia, etica ed economia partecipativa, spicca quella tra Extraconomy e il Dr. Carlo Pastore, oncologo di professione e appassionato cultore del retrocomputing. Insieme ad Andrea Sabbatini, founder di Extraconomy, stanno dando vita a un progetto che unisce la preservazione del passato tecnologico con l’innovazione e la condivisione responsabile.

Chi è Carlo Pastore?

Il Dr. Carlo Pastore, nato nel 1975, ha vissuto in prima persona l’epoca d’oro dell’informatica, un periodo in cui i computer domestici come quelli prodotti dalla Commodore Business Machines LTD rappresentavano il futuro. Da questa esperienza, Carlo ha sviluppato una passione per il retrocomputing, concentrandosi sulla collezione e sullo studio delle iconiche macchine Commodore e Amiga.

Negli anni, Carlo è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di retrocomputing, contribuendo a creare una community di quasi 15 mila utenti attivi. Questo gruppo non è solo un luogo di incontro per collezionisti e nostalgici, ma anche un ecosistema di scambio etico e appassionato di oggetti vintage, che rispetta i valori di trasparenza e condivisione. Grazie alla sua dedizione, il retrocomputing è diventato non solo una passione personale, ma anche un modo per riportare in vita e preservare tecnologie che hanno segnato un’epoca.

Il Ruolo di Andrea Sabbatini e di Extraconomy

Andrea Sabbatini, founder di Extraconomy, è un visionario che ha immaginato un futuro dove tecnologia, economia partecipativa e sostenibilità si incontrano. Extraconomy è un marketplace innovativo che punta a creare valore economico ed etico, sia per i privati che per le aziende. Con un focus sull’economia circolare, la piattaforma offre agli utenti un modo sicuro, trasparente e piacevole per scambiare beni e servizi, valorizzando al contempo il legame con le comunità locali.

La partnership con Carlo Pastore si inserisce perfettamente nella missione di Extraconomy, come sottolinea lo stesso Andrea Sabbatini:

“Abbiamo dato vita oggi a una fantastica partnership col nostro amico e oncologo Dott. Carlo Pastore, che ha scelto Extraconomy per sviluppare commercialmente ed eticamente un suo personale hobby ritornato in voga ai giorni nostri e che ha generato nel tempo anche un’opportunità lavorativa per molti. Con una community di quasi 15 mila utenti attivi creata negli anni con dedizione e passione, il retrocomputing con Commodore e Amiga ha trasformato un semplice collezionista in un importante personaggio di riferimento in questo settore vintage che raccoglie ogni giorno sempre più cultori e appassionati da tutto il mondo. Siamo entusiasti di sviluppare insieme a Carlo questa affascinante realtà sulla nostra piattaforma perché coniuga perfettamente i concetti di economia circolare ed etica offerte nell’ecosistema Extraconomy.”

Retrocomputing: Passione, Condivisione ed Etica

Il retrocomputing è molto più di un interesse per oggetti vintage. È un modo per celebrare la storia della tecnologia, riportando in vita macchine che un tempo rappresentavano il futuro e che oggi sono testimonianze di un’epoca. Grazie a persone come Carlo Pastore, questa passione si è trasformata in un movimento globale, con migliaia di appassionati che si scambiano oggetti, storie e conoscenze.

La partnership con Extraconomy offre a questa community una piattaforma sicura e innovativa dove gli utenti possono condividere, acquistare e vendere oggetti vintage in un ambiente trasparente e rispettoso. Qui, la passione è al centro di ogni interazione, supportata da una visione che unisce economia circolare e tecnologia.

Una Collaborazione che Promuove l’Economia Circolare

La collaborazione tra Carlo Pastore e Extraconomy non si limita al retrocomputing. Essa incarna i valori di sostenibilità ed economia circolare, offrendo un modello di consumo responsabile e rispettoso delle risorse. Ogni oggetto scambiato non è solo un pezzo di storia, ma anche un simbolo di un modo più etico di fare economia.

Conclusioni

Carlo Pastore e Andrea Sabbatini rappresentano due facce della stessa medaglia: la passione per la tecnologia e la dedizione per creare un’economia più giusta e sostenibile. Insieme, stanno dimostrando che il passato e il futuro possono convivere armoniosamente, creando un ambiente dove la condivisione e il rispetto sono al centro di tutto.

Unisciti a Extraconomy oggi stesso e scopri come questa piattaforma può trasformare le tue passioni in opportunità di connessione, condivisione e crescita.