Il Marketplace che ti premia sempre!
Digital Marketing in Italia: un divario da colmare

Digital Marketing in Italia: un divario da colmare

Il panorama digitale italiano è in costante evoluzione, con una crescita annua del digital marketing stimata tra il 7 e l’8%. Tuttavia la maggior parte delle piccole e medie imprese (PMI), micro imprese e ditte individuali stentano ancora a compiere il salto nel mondo online posizionando l’Italia tra gli ultimi Paesi Europei.

Perché così tante aziende rimangono indietro?

Le ragioni sono molteplici e si intrecciano tra loro, creando una barriera difficile da superare per molte imprese:

  1. Pressione fiscale: L’elevato carico fiscale in Italia, tra i più alti in Europa, incide pesantemente sui bilanci delle aziende, limitando gli investimenti in digitalizzazione.
  2. Inflazione crescente: l’aumento costante dei prezzi erode i margini di profitto e rende più difficile sostenere le spese per il marketing online che passano automaticamente in secondo piano.
  3. Costi elevati e aspettative poco realistiche: molte imprese si trovano di fronte a costi iniziali elevati per la creazione di un sito web, o e-commerce, e l’implementazione di strategie di digital marketing, e spesso le aspettative sui risultati a breve termine sono eccessive in un settore che può dare risultati solo a medio e lungo termine.
  4. Difficoltà nell’accesso ai voucher: le misure governative a sostegno della digitalizzazione, come i voucher, sono spesso poco chiare e difficili da ottenere per le piccole imprese.
  5. Mancanza di esperti digitali: molte imprese non dispongono al proprio interno di figure professionali con competenze specifiche nel digital marketing.
  6. Bassa cultura digitale: la mancanza di competenze digitali nelle aziende e una scarsa comprensione delle potenzialità del marketing online, spesso proprio tra il management aziendale, rappresentano un ostacolo significativo.

Una soluzione semplice e accessibile

É evidente la necessità di offrire alle aziende una soluzione semplice, rapida ed economicamente sostenibile per entrare nel mondo del digital marketing. In particolare, le imprese locali hanno bisogno di strumenti e servizi personalizzati che le aiutino a raggiungere facilmente nuovi clienti nel proprio territorio.

Cosa si può fare?

  1. Semplificare le procedure: rendere più facili e intuitive le procedure per accedere ai finanziamenti pubblici e ai servizi di digitalizzazione.
  2. Offrire pacchetti personalizzati: creare pacchetti di servizi digitali modulari e scalabili, adattati alle esigenze e al budget delle piccole imprese.
  3. Favorire la formazione: offrire consulenze di marketing, organizzare corsi di formazione e workshop per diffondere la cultura digitale e fornire alle imprese le competenze necessarie per gestire autonomamente la propria presenza online.
  4. Sviluppare piattaforme cooperative: creare piattaforme online che mettano in contatto imprese, professionisti del digital marketing e fornitori di servizi tecnologici, facilitando la collaborazione e lo scambio di conoscenze.

Conclusioni

Il digital marketing rappresenta un’opportunità unica per le imprese italiane di crescere e aumentare la propria competitività. Tuttavia, per sfruttare appieno questo potenziale è necessario superare gli ostacoli che attualmente limitano l’accesso al mondo online per molte piccole e medie imprese.

Extraconomy è una piattaforma on-line di economia partecipativa che unendo commercio fisico e virtuale offre un’opportunità scalabile per ottenere un accesso semplice e lucrativo al Digital Marketing attraverso un eco-sistema interno che favorisce la crescita delle attività sia a livello locale che nazionale sia in termini commerciali che di visibilità.


Se la tua impresa vuole superare le barriere del digital marketing e sfruttare al meglio le opportunità di crescita offerte da Extraconomy, contattaci su WhatsApp per scoprire come possiamo aiutarti a sviluppare una strategia vincente.